Realizzabili a disegno e su specifiche dei clienti
Laminum®HP permette di ottimizzare la compensazione delle tolleranze in sede di montaggio dei componenti da 0,01 fino a 0,025 micron. La peculiarità di questi distanziali metallici sta nella combinazione di diversi strati di sottili lamiere spesse 0,05 mm, con una lamina finale di alta precisione spessa soli 0,01 oppure 0,025 mm.
La lamina di alta precisione è, per così dire, l’ultima operazione del processo di regolazione fine manuale quando si devono compensare tolleranze nell’ordine dei centesimi di millimetro.
La nuova soluzione combinata Laminum®HP1 – HP2 – HP3 – HP4, è un’alternativa rapida e conveniente ai distanziali metallici interamente rivestiti di lamine di 0,025 millimetri.
Il suo costo di produzione è, infatti, minore di quello delle lamiere da 0,025 millimetri interamente rivestite. Allo stesso tempo, Laminum® HP permette all’utilizzatore di risparmiare tempo data la velocità di pelatura delle lamine spesse 0,05 mm.
Le nuove lamine Laminum® HP1- HP3 o HP4. spesse 25 µ dispongono, inoltre di una linguetta leggermente rialzata che semplifica il montaggio dei componenti. La linguetta permette di individuare subito la lamina di 25 µ e di rimuoverla a mano, alla stregua del coperchio di un vasetto di yogurt.
Le compensazioni di tolleranze nel montaggio di componenti, possono essere ottimizzate a 25 micron con il nuovo spessore ad alta precisione Georg Martin che va sotto il nome di Laminum®HP. Con questo prodotto, si può ottenere una notevole riduzione dei costi e di tempo perché l'uso di Laminum®HP rende i metodi di compensazione meccanica superflui, semplificando così l'intero processo di assemblaggio.